Home

Dottorato

L’obiettivo del Dipartimento ABC è sviluppare figure professionali di alto profilo che possano essere inserite in istituzioni accademiche, imprese, studi professionali, pubbliche amministrazioni, nazionali e internazionali

Perché sceglierlo

Percorsi

Il programma ABC-PhD fa parte della Scuola di dottorato del Politecnico. È un programma di dottorato multidisciplinare che raccoglie tutti i settori scientifici presenti nel Dipartimento ABC.

Il progetto formativo prevede un percorso individuale basato sulla ricerca innovativa.

Ciascun dottorando è accompagnato nel percorso di ricerca da un Supervisor esperto nell’ambito della ricerca svolta.

Il conseguimento del titolo di Dottorato in Architettura, ambiente costruito e ingegneria delle costruzioni richiede tre anni di attività di studio e di ricerca. Nel caso di un percorso executive o di percorsi nell’ambito di accordi internazionali e di doppio dottorato la durata è di 4 anni

Il Dottorato prevede momenti di verifica delle attività e di revisione del lavoro di ricerca durante l’anno.

Carriere

Il Programma ABC-PhD ha l’obiettivo di formare ricercatori ed esperti nel campo dell'architettura, dell'ambiente costruito e dell'ingegneria delle costruzioni dotati di:

  • Conoscenze scientifiche di alto livello;
  • Esperienza significativa in attività di ricerca e sviluppo (R&S);
  • Comprovate capacità comunicative e gestionali, applicate alle attività di R&S.

Verrai formato per affrontare situazioni complesse, sviluppare analisi approfondite e creare modelli di teorie affidabili (in campo fisico, economico, ambientale e sociale), e ad innovare i concepts, i prodotti e il loro utilizzo.

Potrai inoltre raggiungere svariate opportunità di placement, ricoprendo posizioni in:

  • Università e Centri di Ricerca italiani e internazionali;
  • reparti di Ricerca e Sviluppo o di Formazione di aziende private o in Centri di Trasferimento Tecnologico
  • studi professionali altamente qualificati
  • imprese impegnate nell’innovazione di prodotti e servizi di elevato livello;
  • industrie delle costruzioni, in qualità di Real Estate e Asset Management;
  • Istituzioni pubbliche nazionali e internazionali;

A supporto del placement, il Career Service del Polimi, in collaborazione con la Scuola di Dottorato, ha studiato un supporto specifico per i dottorandi che al termine del proprio percorso scelgono di entrare nel mondo aziendale: il “Programma di placement per PhD ”.

Contenuti e corsi

Gli insegnamenti di livello dottorale offerti da ABC-PhD vanno ad integrare quelli presenti nel manifesto della Scuola di Dottorato del Politecnico.

Ti verrà chiesto di individuare e completare un Piano Individuale degli Studi composto da un numero minimo di crediti formativi (CFU) così come indicato nel Regolamento in materia di Dottorato di Ricerca del Politecnico e nei Progetti Formativi dei rispettivi cicli.

Durante il tuo percorso di studi, l’obiettivo principale sarà lo sviluppo di un contributo di ricerca originale. Tale contributo sarà riportato nella tesi di dottorato, redatta sotto la guida del supervisor designato, che ti guiderà nell’impostazione e nell’organizzazione delle attività quotidiane miranti allo sviluppo della tesi .

La tesi deve, inoltre, essere coerente con le linee di ricerca sviluppate all’interno del Dipartimento.

Il conseguimento del titolo prevede una discussione pubblica di fronte ad una commissione d’esame finale.

Phd Faculty

Collegio dei Docenti del Dottorato

Ammissione

Le nuove posizioni all’interno del ABC-PhD vengono selezionate attraverso bandi pubblici.

Il Bando generale viene pubblicato ogni anno nel periodo compreso tra aprile/maggio e consente l’inizio del percorso di dottorato a settembre o a novembre dello stesso anno.

Possono essere, inoltre, previsti bandi “aggiuntivi” pubblicati dopo il bando generale.

Per il percorso Executive PhD, le società o gli enti interessati possono sottoporre temi di ricerca al Collegio in qualsiasi momento.

Come candidarsi

L’ offerta delle posizioni sul dottorato ABC-PhD è limitata a un numero predefinito di candidati sulla base delle borse di studio disponibili e per garantire l’ottimale sviluppo di ciascun candidato.

Per candidarsi per tali posizioni sono necessari i requisiti previsti dal bando di selezione .

Le informazioni sulle modalità di presentazione delle candidature sono disponibili al seguente link .


Borse di Studio

Le borse di studio ABC-PhD sono generalmente di due tipologie:

  • Borse generiche sui temi previsti dal Dottorato di Ricerca
  • Borse finalizzate allo sviluppo di specifici temi di ricerca

Ogni ciclo ha a disposizione un numero limitato di posti senza borsa.

Per maggiori dettagli e per candidarsi, consultare la pagina Bandi e Regolamenti – Dottorati di Ricerca (polimi.it) .