CirceDC

pattern
CirceDC è un centro di competenza dedicato alla sperimentazione e allo sviluppo di soluzioni progettuali innovative, orientate alla rifunzionalizzazione, alla adattabilità, alla disassemblabilità, al riuso e al riutilizzo degli edifici e dei loro componenti, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando l’uso delle risorse. È sede di ricerca, di valutazione e attestazione di progetti, sistemi e prodotti conformi al Design for adaptability (DfA)e al Design for Disassembly (DfD) in accordo con i Level(s) JRC europei e con la normativa internazionale e italiana. Il Laboratorio si inserisce in un contesto di crescente attenzione all’economia circolare e alla sostenibilità nel settore delle costruzioni. La mission è quella di supportare gli operatori del settore delle costruzioni nell’adozione di un approccio circolare al progetto di architettura nella ricerca dell’integrazione fra soluzioni tecnologiche e spaziali e la necessità di evoluzione e prefigurazione funzionale dell’opera nel tempo.

Lavori

Di seguito una raccolta dei principali lavori realizzati negli ultimi anni in cui la ricerca avanzata incontra l’applicazione sul campo, con risultati al servizio del mondo civile, delle istituzioni e delle aziende.

Servizi

Di seguito i servizi offerti dall'Unità CirceDC a studenti, docenti, ricercatori e imprese.

Analisi di fattibilità e valutazione della qualità

Analisi di fattibilità e valutazione della qualità “circolare” di sistemi costruttivi, componenti/prodotti, soluzioni progettuali tecnologiche spaziali e costruttive

Ricerca e sviluppo
  • progettazione e sviluppo di soluzioni costruttive basate sulla circolarità
  • sviluppo di componenti/prodotti disassemblabili, reversibili e multifunzionali
  • progettazione di layout distributivi (per nuove costruzioni e ristrutturazioni) orientati all’adattabilità e alla convertibilità nel tempo