Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) rappresenta il sistema produttivo lombardo per l’energia e l’ambiente ed è riconosciuto ufficialmente da Regione Lombardia.
LE2C, nato nel 2009 su iniziativa di 8 imprese, è diventato dal 2014 un’associazione riconosciuta, un “laboratorio esteso” in cui poter sviluppare progetti di ricerca, innovazione e business, grazie alla presenza nella sua compagine di un centinaio tra piccole, medie e grandi imprese, 16 associazioni imprenditoriali ed enti no profit, 12 tra università e centri di ricerca, 5 enti di pubblica amministrazione, 4 istituti bancari e 3 istituzioni del mondo dei media.
La missione di Lombardy Energy Cleantech Cluster è promuovere sinergie tra il mondo imprenditoriale e quello della ricerca al fine di incrementare la competitività dei suoi associati nel settore dell’energia e delle tecnologie verdi.
In particolare, il Dipartimento ABC è presente con un proprio rappresentante all’interno dell’Area di Competenza Green Building (http://energycluster.it/it/aree-di-competenza/green-building) che promuove a livello regionale azioni strategiche per il settore delle costruzioni a supporto del Green Deal Europeo e del relativo programma per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Opportunità

  • Partecipare a b2b, incontri tematici, attività con imprese, università e centri di ricerca
  • Contribuire ai lavori delle quattro Aree di Competenza e collaborare su temi innovativi
  • Influenzare le politiche di Regione Lombardia sullo sviluppo di temi di rilevanza strategica
  • Proporre idee e progetti da sviluppare con altre imprese, università e centri di ricerca
  • Ricevere la newsletter su opportunità e attività più significative per gli associati
  • Accedere alle premialità previste nei bandi di ricerca e innovazione di Regione Lombardia per i membri del Cluster