Inizio
01/01/2017
Fine
In corso
Status
In corso
E.S.T.H.
Inizio
01/01/2017
Fine
In corso
Status
In corso
E.S.T.H.
Eco System Temporary House
Gianandrea CIARAMELLA (docente coordinatore), Liala BAIARDI, Stefano BELLINTANI, Anna GORNATI, Marzia MORENA, Angela Silvia PAVESI, Valentina PUGLISI
l progetto ha avuto lo scopo di definire un modello per lo sviluppo e gestione di residenze temporanee “smart” attraverso la riqualificazione funzionale, edilizia, energetica e sismica di edifici esistenti con tecnologie costruttive e digitali innovative, applicando una visione di economia circolare al settore edilizia, arredo e servizi. Il modello ESTH ITALIA ha previsto un protocollo operativo che ha come punti strategici e consequenziali: identificazione dell’immobile; due diligence tecnico-economica per la ridestinazione funzionale dell’edificio; sviluppo del progetto con ausilio di BIM; recupero dell’edificio e adattamento funzionale del layout interno alle nuove esigenze; applicazione di un modello gestionale centralizzato dell’edificio (property e facility management) e dell’utenza (servizi alla persona) grazie all’impiego dell’IOT (Internet Of Things); identificazione e introduzione di servizi a valore aggiunto per gli utenti.
Partners
PG SEVEN S.R.L. (coordinatore), GUFFANTI GROUP & PARTNERS S.R.L., UNIVERSAL SELECTA S.P.A.