Piattaforma partecipativa riconosciuta dallo Stato italiano e dall’Unione Europea e parte delle organizzazioni CEN e ISO. Ha l’obiettivo di elaborare norme semplici e convenienti per:
- favorire il trasferimento tecnologico;
- ridurre il rischio economico e finanziario di ricerca e sviluppo;
- rendere le aziende italiane più competitive;
- tutelare cittadini, consumatori e lavoratori;
- proteggere l’ambiente e promuovere la sostenibilità;
- aiutare il legislatore.
Opportunità
Servizi per i soci:
- accesso ai contenuti riservati del sito;
- disponibilità della copia cartacea della rivista “STANDARD” e possibilità di scaricare la versione elettronica;
- accesso alla newsletter settimanale UNInotizie;
- partecipazione attiva agli organi tecnici e come osservatore ai lavori degli organi tecnici;
- accesso al database terminologico multilingua UNIterm e al servizio sperimentale SpiegaNORMA;
- consultazione gratuita dei testi integrali dei progetti di norme CEN (prEN);
- integrity tool: un percorso interattivo in 10 passi per riflettere sulla cultura dell’integrità;
- risk tool: questionario online per capire come è percepito il “rischio etico”;
- sconti su norme, prodotti editoriali, corsi di formazione;
- agevolazioni sull’acquisto dell’abbonamento online con la raccolta integrale delle norme UNI;