PaRID
Dal 2006, PaRID svolge attività di ricerca e documentazione sul paesaggio, in applicazione della Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale UNESCO (1972) e della Convenzione Europea del Paesaggio (2000).
PaRID è specializzato sullo studio e la comprensione del rapporto tra paesaggio e patrimonio, dal punto di vista sia teorico/metodologico sia operativo. Possiede competenze per condurre ricerca ad alto livello a diverse scale: dal paesaggio, al giardino storico e alle “architetture vegetali” diffuse.
PaRID ha svolto e svolge attività di ricerca e supporto scientifico: a livello Internazionale per il Consiglio d’Europa, ICOMOS; in Italia per il MiBAC, il MISE, gli Enti locali. Negli ultimi anni ha sviluppato i temi della conservazione e valorizzazione del paesaggio rurale, con attenzione all’agricoltura urbana.
Works
The following is a selection of major projects developed in recent years, where advanced research converges with practical application, generating outcomes that support civil society, public institutions, and the business sector.
Services
Below are the services offered by the PaRID Unit to students, teachers, researchers and businesses.
Culture and policies for the landscape
Research and documentation of the themes of culture and policies relating to the landscape in Italy and Europe, and assistance for Italian and foreign bodies working in the various areas of landscape policy across different administrative levels.
Service Areas
Conservazione e valorizzazione del patrimonio
Find out more